Pubblicazioni Contributo di EFFE alla consultazione della Commissione Europea sul Piano Europeo per l’Edilizia Abitativa Accessibile
documenti di posizione
Contributo di EFFE alla consultazione della Commissione Europea sul Piano Europeo per l’Edilizia Abitativa Accessibile

15-10-2025

Al di là della sua funzione materiale, la casa è uno spazio di significato, memoria e controllo. È il luogo in cui gli individui si sentono sicuri, autonomi e padroni del proprio ambiente — uno spazio che conoscono, modellano e in cui investono sia emotivamente che materialmente. Per le persone anziane in particolare, la casa rappresenta una vita di ricordi, legami e identità. Non sorprende quindi che la grande maggioranza degli europei desideri invecchiare nella propria abitazione.

Nel contesto post-Covid-19, la casa è diventata multifunzionale: luogo di lavoro, di cura e di riposo, centrale nella vita quotidiana. Questa trasformazione ha però anche messo in luce le disuguaglianze nelle condizioni abitative, nell’accessibilità e nell’adattabilità alle evoluzioni della vita.

Latest publications