02-09-2025
EFFE ha contribuito alla consultazione della Commissione europea sul nuovo Piano d’Azione per il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, accogliendo con favore l’iniziativa e la sua ambizione di raggiungere gli obiettivi sociali dell’UE entro il 2030.
Nella sua risposta, EFFE sottolinea il ruolo essenziale, ma spesso invisibile, dei Servizi alla Persona e alla Famiglia (PHS) nel promuovere condizioni di lavoro eque, la parità di genere e l’accesso ai servizi di cura. Con oltre 10 milioni di lavoratori, per lo più donne e migranti, il settore dei PHS rappresenta un pilastro fondamentale della resilienza sociale ed economica dell’Europa, pur restando in gran parte escluso dai sistemi formali.
EFFE chiede un riconoscimento formale dei PHS all’interno del quadro del Pilastro, un rafforzamento del dialogo sociale, misure mirate per combattere il lavoro non dichiarato, e investimenti nella professionalizzazione e nel miglioramento delle condizioni di lavoro.
Riconoscere e sostenere questa forza lavoro essenziale è, secondo EFFE, una condizione imprescindibile per realizzare i principi del Pilastro e costruire un’Europa più giusta e inclusiva.
Parallelamente, l’Alleanza Europea per la Cura ha presentato una posizione comune sul Principio 18 — “Per un piano d’azione ambizioso per l’assistenza a lungo termine”, riaffermando la necessità di un’azione europea più forte per garantire servizi di cura di qualità, accessibili e sostenibili per tutti.